RAFTING E CANOA

Adrenalina alle stelle con l'acqua spumeggiante dei torrenti

In Rafting in Valsugana

RAFTING E CANOA

Una discesa sportiva e divertente per sperimentare tutte le bizzarrie che l’acqua inventa lungo il suo scorrere a valle. Una successione infinita di emozioni mozzafiato da condividere con i compagni di pagaia lungo i salti e le rapide spumeggianti. Durante la discesa, una sosta all’ex Centrale idroelettrica di Carpanè, dove è possibile tuffarsi e lasciarsi trasportare dalla fresca acqua corrente. Giochi d’acqua, battaglie tra equipaggi, tuffi dal gommone e dalle rive del fiume vi faranno vivere un’emozione unica

 

 

 

RAFTING E CANOA

A sporty and fun descent to experience all the oddities that the water invents along its flow downstream. An endless succession of breathtaking emotions to share with your paddle mates along the jumps and foaming rapids. During the descent, a stop at the former Carpanè hydroelectric plant, where it is possible to dive and let yourself be carried away by the fresh running water. Water games, battles between crews, diving from the dinghy and from the banks of the river will make you experience a unique emotion

 

 

 

RAFTING E CANOA 

con Ivan Team

Il rafting è una discesa fluviale su un particolare gommone, fatto di un materiale estremamente resistente, inaffondabile e autosvuotante chiamato raft. Il suo nome deriva dall’inglese “to raft” che significa navigare su una zattera… o meglio su un gommone che è proprio il mezzo utilizzato per questa attività!
L’equipaggio governa l’imbarcazione tra le rapide grazie alle pagaie e a capo del raft vi è una guida esperta, che coordina le operazioni e conduce nella discesa esperti e meno esperti. Il rafting è anche una disciplina sportiva a tutti gli effetti e la Federazione Italiana Rafting (F.I.Raft) organizza annualmente il campionato italiano nel quale gareggiano numerosi club nelle varie discipline (fondo, velocità, testa a testa e slalom). I gradi di difficoltà nella navigabilità dei fiumi su cui si scende con il raft sono ordinati secondo la scala WW, ufficialmente riconosciuta dalla International Canoe Federation (IFC), organismo che riunisce le federazioni nazionali di canoa e kayak. Il grado con cui è classificato il nostro fiume, il Brenta, è un grado II (medio – non difficile); torrente con ostacoli facili da evitare, morte ampie e ben visibili, la linea di discesa da seguire è evidente anche se richiede qualche ampia manovra. La discesa provoca emozione e soddisfazione ma nessuna paura.

Rafting is a river descent on a particular rubber dinghy made of an extremely resistant, unsinkable and self-draining material called a raft. Its name derives from the English “to raft” which means to sail on a raft… or rather on a rubber dinghy which is the vehicle used for this activity!
The crew steers the boat between the rapids thanks to the paddles and at the head of the raft there is an expert guide, who coordinates the operations and leads the expert and less experienced descents. Rafting is also a full-fledged sporting discipline and the Italian Rafting Federation (F.I.Raft) annually organizes the Italian championship in which numerous clubs compete in the various disciplines (cross-country skiing, speed, head-to-head and slalom). The degrees of difficulty in the navigability of the rivers on which you descend by raft are ordered according to the WW scale, officially recognized by the International Canoe Federation (IFC), a body that brings together the national canoe and kayak federations. The grade with which our river, the Brenta, is classified is grade II (medium – not difficult); stream with obstacles that are easy to avoid, large and clearly visible deaths, the descent line to follow is evident even if it requires some large manoeuvres. The descent causes emotion and satisfaction but no fear.